Accessori per vino, quali non possono mancare in cucina
Accessori per vino, quali non possono mancare in cucina

Gli accessori per il vino sono indispensabili per conservare il vino e degustarlo al meglio, ma anche per organizzare la propria collezione.

Gli accessori per il vino sono essenziali per garantire che ogni sorso si trasformi in un’esperienza indimenticabile. Dalle avanzate cantinette climatizzate ai tappi che ne preservano la freschezza, passando per bicchieri e decanter, questi strumenti permettono di apprezzare a pieno la complessità di ogni calice.

Accessori per conservare il vino

Gli accessori per la conservazione del vino sono sicuramente essenziali per invecchiare le bottiglie e servire il vino in condizioni ideali.

Uno degli accessori indispensabili per la conservazione del vino è sicuramente la cantinetta, un apparecchio di refrigerazione progettato per garantire una corretta conservazione.

Scopri le cantinette Nevada

Conservare le bottiglie di vino in una dispensa o in un normale frigorifero non è una buona idea. Il vino è una bevanda che si evolve nel tempo e richiede cure specifiche per mantenere le sue qualità. Temperature inadeguate, umidità eccessiva o insufficiente, luce e ossigeno possono compromettere la qualità del vino, alterandone l'aroma, il colore e il gusto.

Esistono diversi tipi di cantine per vino che si differenziano in base all'uso, al tipo di installazione e alla capacità, tutti fattori che influenzano la decisione di acquisto.

Le cantine possono essere progettate per conservare le bottiglie nel tempo, servire il vino alla giusta temperatura o soddisfare entrambe le esigenze, a seconda del tipo di sistema di refrigerazione, che può essere climatizzato, statico o combinato.

Tra gli accessori per la conservazione del vino, la cantinetta è indispensabile. Si tratta di un apparecchio di refrigerazione progettato per garantire che il vino invecchi e venga servito in condizioni ideali, consentendo a ogni bottiglia di rivelare tutto il suo potenziale.

Per quanto riguarda il tipo di installazione, le cantine per vini sono disponibili in modelli da incasso e indipendenti: i primi si integrano in mobili esistenti o in spazi sotto il bancone, mentre i secondi possono essere collocati in modo più flessibile in vari ambienti della casa.

Scopri i modelli da incasso o da appoggio

In termini di dimensioni, le cantine possono conservare da poche decine di bottiglie a collezioni di centinaia di bottiglie, il che le rende adatte a diverse disponibilità di spazio.

Indipendentemente dal tipo di cantina, questo apparecchio rimane un accessorio indispensabile per proteggere le bottiglie non solo da temperature inadeguate, ma anche da umidità, raggi UV, vibrazioni e altri fattori che possono ossidare o rovinare il vino.

Un altro importante accessorio per la conservazione del vino sono i tappi per vino. Anche in questo caso esistono diversi tipi di tappi, da quelli in sughero a quelli sintetici, oltre ai tappi che garantiscono la chiusura ermetica delle bottiglie aperte. Sebbene ogni tipo di tappo sia progettato per preservare il vino e prevenirne l'ossidazione, esistono alcune differenze: i tappi in sughero, ad esempio, sono porosi e lasciano passare piccole quantità di ossigeno, mentre i tappi sintetici e ermetici lo impediscono in modo più o meno efficace.

Accessori per servire il vino

Per la mescita del vino esistono numerosi accessori, molti dei quali non possono mancare. Uno tra gli accessori da vino fondamentale per gli intenditori è il tagliacapsule, uno strumento che, come suggerisce il nome, permette di rimuovere la capsula presente sulla parte superiore della bottiglia senza danneggiare il tappo e garantendo un’apertura più precisa.

Altro accessorio per il vino è il decanter, una sorta di vaso di forma e design diverse in cui versare il vino dopo averlo aperto. Il decanter serve sostanzialmente a favorire il contatto del vino con l’aria, così che la bevanda si ossigeni e liberi il proprio aroma. In genere il decanter viene adoperato per servire vini invecchiati e complessi.

Un accessorio per il vino che ha funzione simile al decanter è l’aeratore, pensato per accelerare il processo di areazione quando si versano vini giovani, grazie a un meccanismo che aumenta il contatto tra il vino e l’aria, migliorando immediatamente l’ossigenazione. Questo è particolarmente utile per i vini giovani che possono beneficiare di una rapida apertura.

Gli accessori per servire il vino vanno dai tagliacapsule ai decanter e agli areatori, passando per i secchielli. Fondamentali sono i bicchieri, da scegliere in base al tipo di vino che si vuole degustare.

Accessori indispensabili per il vino sono poi i bicchieri, sicuramente cruciali per servire il vino e godere pienamente dell’esperienza di degustazione. Chi ama il vino sa bene che ogni bicchiere è progettato per accogliere le diverse tipologie di vino. Sebbene oggi si trovino bicchieri in varie forme e bicchieri specifici per le varietà di vini, generalmente i calici più ampi sono pensati per i vini rossi, mentre quelli più stretti o slanciati sono adatti alla degustazione di vini bianchi, champagne e spumanti. I bicchieri per vino rosso sono di norma disegnati per aumentare l’esposizione all’aria, mentre i calici alti e stretti favoriscono la formazione di bollicine.

Infine, mentre si sorseggia il vino, può essere utile munirsi di un secchiello, un accessorio molto usato soprattutto nel caso di vini bianchi e spumanti perché permette di mantenere fresco il vino durante una cena. I secchielli per vino sono disponibili in vari materiali tra cui acciaio, vetro o plastica resistente e hanno diverse dimensioni, così da poter ospitare una o più bottiglie.

Altri accessori per vino

Oltre a quelli già visti, esiste una grande varietà di accessori per il vino: tra gli indispensabili rientrano i set di pulizia per bicchieri e decanter, che includono scovolini e spazzole utili a rimuovere residui del vino e a mantenere il vetro pulito e lucido.

Durante il servizio del vino si utilizzano poi supporti per le bottiglie che permettono di esporre le bottiglie in modo elegante mentre si degusta il vino. I supporti sono accessori di design, quindi danno un tocco estetico quando si presenta il vino e alcuni – chiamati gelette – permettono anche di mantenere fresco il vino grazie a un semplice sistema refrigerante, risultando così un’alternativa ai secchielli per il vino visti in precedenza.

Tra i tanti accessori per il vino troviamo set di pulizia per bicchieri e decanter, oltre alle borse portabottiglie per trasportare il vino in modo sicuro e mantenendo la temperatura giusta durante i tragitti brevi.

Un accessorio indispensabile per il trasporto del vino può invece essere la borsa portabottiglie da usare ad esempio per omaggiare chi ospita. Le borse sono realizzate di norma in materiali isolanti che mantengono la temperatura del vino durante brevi tragitti e che proteggono la bottiglia da eventuali urti, per un trasporto più sicuro.

Infine, chi ama imbottigliare il vino in casa o chi ha un’ampia collezione di bottiglie potrebbe trovare utili le etichette, accessorio utile per personalizzare i propri vini e organizzare le bottiglie indicando dettagli come l’annata e la varietà.

Nuova NNW105-50D-BFG-P